Posts Tagged ‘Sterpaglie’

Viva Via Gaggio a scuola: CHIARIMENTO.

Ci è stato segnalato un articolo, comparso sull’edizione di ieri del quotidiano “La Prealpina”. Eccolo:

Nell’articolo si offre la cronaca dell’incontro avvenuto sabato scorso con le scuole medie (chiamiamole ancora così, anche se la dicitura della scuola è da qualche anno differente) di Ferno. Ne avevamo parlato già qua sul blog e proprio dal blog evidentemente è stato tratto l’articolo. Scriviamo evidentemente perché durante il nostro intervento presso le scuole, anzi presso gli orti lì vicini, non c’è stata traccia di giornalista e nemmeno noi abbiamo rilasciato nessuna dichiarazione alla stampa. Solo sul blog abbiamo scritto e proprio dal blog sono stati ripresi i temi.

Non ci ritroviamo assolutamente nel seguente passaggio:«Obiettivo: promuovere nelle giovani generazioni il concetto di salvaguardia di un patrimonio ambientale e storico messo a rischio dallo spettro della terza pista di Malpensa».

Se chi ha scritto l’articolo avesse assistito all’incontro non avrebbe scritto così.

Il nostro intervento, il nostro incontro coi ragazzi, non ha nemmeno sfiorato il tema “Malpensa”. Noi siamo stati lì per raccontare e promuovere la bellezza di Via Gaggio, parlando di flora, fauna e storia. Punto. Per offrire un intervento di massima qualità, abbiamo invitato Luciano Turrici, co-autore del libro di Via Gaggio . Luciano Turrici, per la cronaca, non fa parte del Comitato Viva Via Gaggio, ma è sempre disponibile ad accettare i nostri inviti, quando il taglio delle attività è puramente didattico, informativo, culturale. 
Per rispetto di Luciano Turrici, della Scuola Media di Ferno e dei ragazzi stessi (famiglie comprese), prendiamo le distanze da un articolo che distorce il senso della mattinata. Prendiamo le distanze dall’articolo anche per rispetto… di noi stessi, per tutelare il nostro nome e la nostra intelligenza: di certo non siamo così folli da andare da ragazzi di undici anni a raccontare di (mala)politica e di tutto quello che ci sta attorno.

La comunicazione è una cosa importante e delicata. Letto così, quell’articolo, indipendentemente dalle intenzioni del giornalista, racconta una cosa diversa da quella che è successa. Una frase sola inquina il resto del pezzo.

Tanto dovevamo. Arrivederci alla prossima avventura… e magari al prossimo plesso scolastico!

Partenza: Cassano Magnago. Meta: Via Gaggio.

FARFALLE LOW COST

Non siamo in ferie, è vero, anch’io per qualche giorno ancora sono qui a fare la guardia.  A cosa? Alle delibere clandestine, come paventa Walter o alle ruspe, che speriamo non arriveranno mai.

No, in realtà sto solo scrutando la vita segreta delle piante e degli animali (segreta per gli uccelli a reazione che sorvolano senza sosta l’ultima brughiera). Faccio una deviazione sulla prima pista tedesca, imbocco una stradina semi-chiusa dai rovi e sbuco nella brughiera che si sta preparando a diventare viioletto come i fiori del brugo, tra qualche settimana.

Perchè la natura non va in ferie, non vanno in ferie la pioggia, il cielo, le  nuvole, le cavallette che a centinaia rimbalzano davanti a me (rimbalzare sta diventando di moda). Non vanno in ferie le cicale e la poiana che compie larghi giri planando lassù senza neanche bisogno di avvisare la torre di controllo.

“Cosa ci fai qui, sei in perlustrazione?” – mi dice Emilio, anche lui in bici.  – ” Siamo andati con mia moglie a fare il percorso sensoriale ma più avanti il sentiero non è praticabile…” 

Pochi minuti dopo incontro anche Livio in tenuta da cliclista con casco e lenti degli occhiali arancione: “Non ti avevo quasi riconosciuto con questo “travestimento”; cose stai?”  

“Ho una spalla che  mi fa male da qualche giorno, spero non sia niente di serio, ma tu dove stai andando?”

“Sto andando a cercare la buddleja , chimata anche “albero delle farfalle ” perchè attira con il profumo dei suoi fiori, tantissime specie di farfalle”

Ecco, forse è anche un po’ colpa della buddleja se ci ronzano attorno tutte queste farfalle low cost.

AGGIORNAMENTI

Le pagine STERPAGLIE e INCONTRI sono state aggiornate.

UNA GENZIANA IN VIA GAGGIO

… lo so, non ci credete; 

e invece eccola qui!

E’ la centaurea minore, appartiene alla famiglia delle genziane e delle genziane ha gli stessi principi attivi.

E’ digestiva e scaccia la febbre (speriamo anche quella della terza pista)

Niente male come sterpaglia, vero?

Altre novità in arrivo nei prossimi giorni alla pagina  STERPAGLIE !

LE STERPAGLIE DI LUCIANO TURRICI

La maglietta di WVG, indossata da Serenella Noseda, autrice del logo.

Gaggionauta, buon Venerdì!
Fiocco verde in casa vivaviagaggio, formato blog: è nata una nuova pagina, hai già notato? Si chiama sterpaglie ed è curata direttamente da Luciano Turrici, che qui si cela dietro lo pseudonimo di scrubland. Luciano Turrici è il co-autore dello splendido libro su Via Gaggio, che noi abbiamo il piacere e l’onore di offrire ai nostri banchetti di raccolta firme. Nei giorni scorsi qualche persona, per ignoranza o in malafede, ha sostenuto a mezzo stampa che la terza pista – e il conseguente polo logistico – sarebbero state costruite su rovi e sterpaglie. Luciano Turrici, ambientalistalchimista, è riuscito a trasformare l’indignazione (nostra) in ispirazione. Ecco, così, raccontate a tutti quelle sterpaglie.
Le guardino lor signori politici. Le guardi il presidente-avvocato di Sea, difensore dell’indifendibile terza pista. Siamo disposti a rinunciare all’inestimabile patrimonio di questa bella Italia?

Prosegue incessante l’azione di raccolta firme a aumentano i comuni interessati. Nei prossimi giorni saremo a Cuggiono, Cascina Costa, Bellinzago, Oleggio. E non finisce qui.

E imminente la pubblicazione dell’intervista shock sul lavoro-negato a Malpensa. Sarà una testimonianza che farà molto riflettere. Non tanto una denuncia, ma un’occasione per ragionare sull’ipocrisia delle tante opportunità di lavoro, di questo mercato del lavoro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: