Posts Tagged ‘Scuola’

Viva Via Gaggio a scuola: CHIARIMENTO.

Ci è stato segnalato un articolo, comparso sull’edizione di ieri del quotidiano “La Prealpina”. Eccolo:

Nell’articolo si offre la cronaca dell’incontro avvenuto sabato scorso con le scuole medie (chiamiamole ancora così, anche se la dicitura della scuola è da qualche anno differente) di Ferno. Ne avevamo parlato già qua sul blog e proprio dal blog evidentemente è stato tratto l’articolo. Scriviamo evidentemente perché durante il nostro intervento presso le scuole, anzi presso gli orti lì vicini, non c’è stata traccia di giornalista e nemmeno noi abbiamo rilasciato nessuna dichiarazione alla stampa. Solo sul blog abbiamo scritto e proprio dal blog sono stati ripresi i temi.

Non ci ritroviamo assolutamente nel seguente passaggio:«Obiettivo: promuovere nelle giovani generazioni il concetto di salvaguardia di un patrimonio ambientale e storico messo a rischio dallo spettro della terza pista di Malpensa».

Se chi ha scritto l’articolo avesse assistito all’incontro non avrebbe scritto così.

Il nostro intervento, il nostro incontro coi ragazzi, non ha nemmeno sfiorato il tema “Malpensa”. Noi siamo stati lì per raccontare e promuovere la bellezza di Via Gaggio, parlando di flora, fauna e storia. Punto. Per offrire un intervento di massima qualità, abbiamo invitato Luciano Turrici, co-autore del libro di Via Gaggio . Luciano Turrici, per la cronaca, non fa parte del Comitato Viva Via Gaggio, ma è sempre disponibile ad accettare i nostri inviti, quando il taglio delle attività è puramente didattico, informativo, culturale. 
Per rispetto di Luciano Turrici, della Scuola Media di Ferno e dei ragazzi stessi (famiglie comprese), prendiamo le distanze da un articolo che distorce il senso della mattinata. Prendiamo le distanze dall’articolo anche per rispetto… di noi stessi, per tutelare il nostro nome e la nostra intelligenza: di certo non siamo così folli da andare da ragazzi di undici anni a raccontare di (mala)politica e di tutto quello che ci sta attorno.

La comunicazione è una cosa importante e delicata. Letto così, quell’articolo, indipendentemente dalle intenzioni del giornalista, racconta una cosa diversa da quella che è successa. Una frase sola inquina il resto del pezzo.

Tanto dovevamo. Arrivederci alla prossima avventura… e magari al prossimo plesso scolastico!

Viva Via Gaggio a scuola

Questa mattina Viva Via Gaggio è tornata a scuola! Non siamo tornati a sederci sui banchi, ma per una volta (la prima da quando esiste il Comitato) siamo stati invitati a tenere una lezione sulla natura e la storia di Via Gaggio e della Brughiera.

L’invito ci è stato rivolto dalla Scuola Media di Ferno, e le classi erano la classe 1A e la 1B.

Anche il luogo della lezione era particolare, non era una scuola, ma bensì il laboratorio che si trova nella baita degli orti di Ferno.

Abbiamo così presentato con il grande aiuto e contributo di Luciano Turrici, la storia e le immagini più importanti e significative sulla brughiera e su Via Gaggio.

50 ragazzi con i loro insegnanti e con la gradita presenza dell’Assessore Zanconato, hanno ascoltato e posto domande a Luciano, soprattutto sugli aspetti naturalistici di questa zona.

Un gioco finale ha poi chiuso una mattinata decisamente ricca ed intensa.

E’ la prima volta che una scuola ci invita per una “lezione teorica” sulla Via Gaggio. Teorica perché è in previsione anche una visita guidata organizzata dalla scuola con le classi prime in Via Gaggio dove oltre a vedere la bellezza di questa zona, potranno ascoltare dalla viva voce del papà di Via Gaggio la storia, la passione e l’amore per questo pezzo unico e importante per la storia di Lonate Pozzolo e non solo.

I “giovani d’oggi”: comportamenti responsabili

Capita spesso di sentire dei commenti poco lusinghieri nei confronti dei giovani d’oggi, e forse, poco spazio viene dato a chi invece si muove nella direzione di offrire il proprio contributo ad un processo di responsabilizzazione degli individui.

E’ arrivata all’indirizzo di posta del Comitato (vivaviagaggio@gmail.com) una mail a firma di una insegnante dell’Istituto Torno di Castano Primo, Lia Sabbadini che ci segnala una iniziativa fatta dagli alunni della classe 4F Igea.

Questi ragazzi hanno dato vita a “tigieffe Penso Positivo” un magazine online dedicato ai comportamenti responsabili in diversi campi: ambiente, nuove tecnologie, scuola, etc.

Nel numero di febbraio 2011 si parla anche di Via Gaggio, e questa è sicuramente la bella notizia. Nel senso che gli alunni hanno appreso della nostra battaglia di civiltà e hanno deciso di dedicarci un piccolo servizio. Piccolo servizio ma di grande, grandissima importanza. Anche loro stanno contribuendo nella grande iniziativa di informazione e di sensibilizzazione di questa nostra battaglia.

A loro va il nostro ringraziamento e anche la nostra disponibilità per aiutarli ancora, qualora volessero dare ulteriore spazio alle iniziative che come Comitato faremo nei prossimi mesi.

Il prossimo 29 Aprile saremo proprio a Castano Primo, in una serata pubblica a cui abbiamo invitato anche loro…chissà che proprio in quella serata si possano già pianificare insieme altre iniziative

Ultima considerazione, lo scopo del loro magazine è quello di informare e far conoscere e stimolare tutti quanti a tenere dei comportamenti responsabili, quindi l’invito che come Comitato vogliamo fare a questi ragazzi e a tutte le persone che ci seguono è proprio quello di attuare dei comportamenti responsabili per le generazioni future.

Salvare la Brughiera di Lonate con Via Gaggio, la frazione di, Tornavento, il Parco del Ticino dalla sciagura che si chiama TERZA PISTA, è sicuramente il comportamento più responsabile che potremmo fare per i nostri figli, che ci hanno lasciato in eredità tutto questo e che ci chiedono quotidianamente di salvare queste zone e di proteggerle.

Questo è il link dove potrete guardare quanto hanno realizzato i ragazzi dell’Istituto Torno Tigieffe Febbraio 2011 .

VIA GAGGIO IN POSA

VIA GAGGIO: UN TESORO DA SALVARE è il titolo del concorso fotografico organizzato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi delle Scuole Elementari e Medie di Lonate Pozzolo.

Le fotografia sono in mostra da oggi, Sabato 22 Maggio alle ore 15.00 fino al 29 maggio 2010 presso la Sala Polivalente del Monastero S.Michele (Biblioteca Popolare Comunale).

Sabato 29 maggio 2010 alle ore 10.00ci sarà la premiazione dello scatto vincitore. La vera vincitrice, però, sarà la Via Gaggio, ancora una volta celebrata dalle tante persone che non si rassegnano ancora alla sua morte – alla sua uccisione – annunciata.

CHI HA DETTO CHE LA TERZA PISTA SI DEBBA FARE PER FORZA?

CHI L’HA DECISO? IN NOME DI CHI? NON NEL NOSTRO.

Nel Cuore C’È Via Gaggio!


CARO DIARIO…

Notizie dalle Scuole di Lonate Pozzolo: il Consiglio d’Istituto ha detto sì. Dietro nostra richiesta, verrà fatta passare una circolare fra le classi. Agli alunni verrà chiesto di annotare sul diario l’appuntamento de LA PRIMAVERA DI GAGGIO.

Mancano due giorni. Si camminerà anche sotto la pioggia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: