Vi aspettiamo, insieme a Zac e Lalo in Via Gaggio
Posts Tagged ‘sara magnoli’
4 Mag
Zac e Lalo in Via Gaggio
19 Nov
Ci voleva!
Ci voleva! Al termine di una settimana arroventata, un pomeriggio di natura e cultura in via Gaggio fa bene al cuore. Fa bene a tutto e a tutti.
Alle 14.30, guidati sapientemente da Luciano Turrici, coautore del libro di Via Gaggio, molte persone, fra cui numerosi volti nuovi, si sono addentrate nella brughiera con curiosità e attenzione. C’è poco da fare: Luciano Turrici, con le sue spiegazioni cariche di passione per la natura, è contagioso.
Nel “triangolo d’oro”, come lo chiama lui, ci si è soffermati a individuare la differenza tra un albero e un altro, osservandone le foglie e la corteccia; siamo arrivati in brughiera e lì, davanti ai cespugli di brugo (qualcuno non ne aveva mai visto uno), si sono potuti ammirare un tappeto di muschio stellato verde brillante e, dietro, nel bosco, funghi colorati che sembravano in posa per le nostre foto.
Al termine della camminata, nella sala conferenze del Centro Parco, ha avuto luogo la seconda parte del pomeriggio con la presentazione di “Dentro Casa E Appena Fuori“. Al tavolo, l’autore, Giuseppe Laino, affiancato dalla giornalista, scrittrice e soprattutto grande amica di Viva Via Gaggio, Sara Magnoli. La sua amicizia si è ben manifestata ieri pomeriggio, con la generosità e la passione della sua conduzione. Il dibattito a due, poi esteso alla folta platea, è stato appassionante e ricco di spunti di riflessione. Ci siamo permessi di iniziare a ringraziare Sara Magnoli per spirito di cavalleria e perché di Giuseppe Laino sono già note sia l’amicizia che la collaborazione con Viva Via Gaggio. Il ringraziamento a Giuseppe Laino si rinnova oggi: la copertina del suo nuovo romanzo, una fotografia invernale di Via Gaggio scatatta dal nostro Giuseppe Carraro, è il segno evidente di un legame fra autore e Comitato, legame fatto anche e soprattutto di scambio di opinioni e suggerimenti sulla nostra battaglia, che si sta facendo di giorno in giorno più difficile.
Alle cinque, merenda per tutti, con tanto di ingredienti di ogni torta offerta ai partecipanti. Dettaglio apprezzatissimo.
La nostra battaglia continua. Via Gaggio è sempre più in pericolo. Un ringraziamento a tutti gli amici che ieri hanno accettato il nostro invito e hanno partecipato all’evento. Assieme a voi è impossibile sentirsi soli. Salviamo Via Gaggio, salviamo la brughiera, salviamo la nostra salute!
Grazie a Giuseppe, Chiara e Nadia per le splendide foto.
16 Apr
Lilli ha sognato in via Gaggio
Fuori, l’acquazzone; dentro, Lilli. E Sara. E VivaViaGaggio. Purtroppo non c’è stato nulla da fare la visita in brughiera; la presentazione de “Il Sogno di Lilli” (con la successiva degustazione di prodotti tipici), invece, ha avuto luogo. Un’iniziativa insolita per noi di VivaViaGaggio, ma insolita fino a un certo punto: da sempre affermiamo che la nostra battaglia è di civiltà, prima ancora che ambientale o chissà cos’altro. Ecco perché un’iniziativa culturale, la presentazione di un libro, ci trova a nostro agio. E trova a loro agio anche gli amici gaggionauti.