Posts Tagged ‘Libro’

“Dentro casa e appena fuori”

Locandina dell’evento

Comunicato stampa

18 novembre 2012 presso il Centro Parco Ex-Dogana Austroungarica

Concomitanza di Eventi

Presentazione del libro “Dentro casa e appena fuori” di G. Laino

Banchetto PD Lonate per le primarie

Il Comitato Viva Via Gaggio ritiene opportuno informare che, In concomitanza con la visita guidata e la presentazione del libro, nei pressi del Centro Parco alcuni esponenti del Partito Democratico di Lonate Pozzolo allestiranno un banchetto informativo sulle primarie PD.

Come già ribadito in varie occasioni, il WVG RAPPRESENTA UNA REALTA’ APARTITICA e pertanto non prende posizione su tali questioni: esse esulano dalle finalità del Comitato, realtà distinta ed autonoma rispetto a gruppi politici.

Condividendo gli stessi spazi pubblici, e nel rispetto della sensibilità dei partecipanti, il WVG ha ritenuto opportuno spostare il luogo di ritrovo per la visita guidata presso la Cappella di San Francesco in Via Gaggio, che verrà opportunamente segnalata.

La presentazione del libro di Giuseppe Laino, il quale – precisiamo – non è iscritto al Partito Democratico, avrà luogo al secondo piano della struttura del Centro Parco, mentre la merenda si terrà al piano terra.

Giovedì 23 Febbraio, Cardano al Campo, “Via Gaggio” – il libro

Riceviamo e trasmettiamo, con vero piacere:

Carissimi,
Vi allego il volantino [Volantino Via Gaggio – Quarto Stato] di una presentazione [del libro “Via Gaggio”] che farò assieme a Franco Bertolli  il 23 febbraio grazie alla disponibilità degli amici del Circolo il Quarto Stato di Cardano al Campo.
 
Per chi non fosse ancora venuto alle presentazioni fin qui fatte a Lonate e in zona può essere un’occasione interessante ma lo sarà penso anche per chi ha già partecipato.
 
Natura e storia, costume, società, fatti e misfatti antichi e recenti,  ogni volta miscelati in maniera diversa… perchè anche io altrimenti mi annoio.
 
Vi aspetto!!! Luciano
Ovviamente, fra il pubblico, ci saremo anche noi gaggionauti, che ci stiamo battendo perché Via Gaggio non rimanga sono sui libri, ma anche sul nostro territorio. Non solo su carta, ma anche in… rami e foglie; perché la sua cultura e la sua storia non siano solo da leggere e studiare, ma più semplicemente da respirare.

Tuglie chiama Via Gaggio, Via Gaggio risponde

Nel corso di questi due anni di attività, grazie al web, siamo riusciti a portare la nostra battaglia di civiltà fuori dai confini di Lonate Pozzolo (epicentro della devastazione mal pensante annunciata), fuori dalla Lombardia, in tutta Italia e anche fuori dal nostro paese.

Il fatto di aver esportato Via Gaggio in Italia ci ha permesso di ricevere sostegni da molte altre regioni d’Italia e inoltre ci ha permesso di ricevere delle richiesta particolari, come quella che ci è arrivata dalla Puglia, precisamente da Tuglie in provincia di Lecce.

La Chiesa S.S. Annunziata di Tuglie.

Continua a leggere

VIA GAGGIO ARRIVA FINO A MILANO

Dopodomani, Mercoledì, Luciano Turrici, coautore del libro Via Gaggio Natura e Storia nella Brughiera – tra il Ticino e Malpensa, presenterà il suo lavoro presso la Libreria Nuova Scaldapensieri di Milano. A Milano, sì, proprio nel Comune di Milano. Proprio quel Comune di Milano, primo azionista Sea, la quale con le sue mire distruttici ed espansionistiche vorrebbe radere al suolo trecentotrenta ettari di brughiera e devastare la storica via Gaggio. In nome di cosa? In nome di chi?
In occasione del passaggio di via Gaggio in terra milanese, che ne dici: invitiamo il Sindaco Letizia Moratti?

Ricordiamo agli amici vecchi e nuovi di VivaViaGaggio di votare e far votare VIA GAGGIO nel Censimento del Fondo Ambiente Italiano sui luoghi da salvare.

LE STERPAGLIE DI LUCIANO TURRICI

La maglietta di WVG, indossata da Serenella Noseda, autrice del logo.

Gaggionauta, buon Venerdì!
Fiocco verde in casa vivaviagaggio, formato blog: è nata una nuova pagina, hai già notato? Si chiama sterpaglie ed è curata direttamente da Luciano Turrici, che qui si cela dietro lo pseudonimo di scrubland. Luciano Turrici è il co-autore dello splendido libro su Via Gaggio, che noi abbiamo il piacere e l’onore di offrire ai nostri banchetti di raccolta firme. Nei giorni scorsi qualche persona, per ignoranza o in malafede, ha sostenuto a mezzo stampa che la terza pista – e il conseguente polo logistico – sarebbero state costruite su rovi e sterpaglie. Luciano Turrici, ambientalistalchimista, è riuscito a trasformare l’indignazione (nostra) in ispirazione. Ecco, così, raccontate a tutti quelle sterpaglie.
Le guardino lor signori politici. Le guardi il presidente-avvocato di Sea, difensore dell’indifendibile terza pista. Siamo disposti a rinunciare all’inestimabile patrimonio di questa bella Italia?

Prosegue incessante l’azione di raccolta firme a aumentano i comuni interessati. Nei prossimi giorni saremo a Cuggiono, Cascina Costa, Bellinzago, Oleggio. E non finisce qui.

E imminente la pubblicazione dell’intervista shock sul lavoro-negato a Malpensa. Sarà una testimonianza che farà molto riflettere. Non tanto una denuncia, ma un’occasione per ragionare sull’ipocrisia delle tante opportunità di lavoro, di questo mercato del lavoro.

NON GUARDARE QUESTO VIDEO

Buongiorno e buon mercoledì.

Come hai visto nella foto di ieri, abbiamo ritirato le magliette di VivaViaGaggio. Saranno disponibili ai banchetti. Chiederemo un’offerta libera per contribuire alle tante spese del Comitato.

I numeri di oggi:
Gli amici Facebook hanno raggiunto quota 1548 e le richieste non accennano a smettere.

Nel censimento dei Luoghi del Cuore del Fondo Ambiente Italiano, i luoghi da salvare, siamo sempre al sesto posto assoluto in Italia, prima in classifica fra le aree naturali, con 1059 voti.

Un altro motivo di orgoglio dell’attività di Viva Via Gaggio sono i 28 libri di Franco Bertolli, Luciano Turrici e Luigi Zaro che abbiamo venduto ai banchetti di raccolta firme. Diffondere un’opera di assoluto rilievo ci dà soddisfazione, siamo fieri di contribuire alla conoscenza di un luogo che ora la società per azioni Sea, presieduta dal lautamente ricompensato Avvocato Bonomi, vuole radere al suolo. Solo un avvocato potrebbe presiedere e prendere le difese dell’assurdo progetto di espansione dell’aeroporto. Solo un avvocato può difendere l’indifendibile. Tutti, però, hanno diritto a una difesa. Vero? Sì. Da qui, l’esigenza di un avvocato. E pure di quelli bravi. La terza pista ne ha bisogno di uno bravo davvero.

Ora, il video. Per ora diciamo solo che, se abiti in zona Malpensa e vuoi continuare a dormire tranquillo, forse è meglio che NON guardi questo video:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: