Posts Tagged ‘Fiume Ticino’

Scendiamo in Valle

Carissimi amici, come state? In questi anni vi abbiamo invitato a tante visite guidate in Via Gaggio e alla scoperta della Brughiera, ma siamo sempre rimasti sul cosiddetto pianalto.

Invece il prossimo 30 Giugno, SCENDIAMO IN VALLE!

Accompagnati da Ambrogio Milani e dal nostro Walter, andremo alla scoperta della vallata del Ticino, percorrendo il tratto della Via Gaggio che arriva in riva al fiume. Ritrovo alle ore 14:30 presso il parcheggio adiacente il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo, località Tornavento (ingresso da Via del Gregge).
Vi invitiamo a indossare scarpe comode.

Inoltre viste le alte temperature vi consigliamo di indossare un cappello e di portare con voi l’acqua da bere!

Non mancate!

 

In volo sulle rive del Ticino – alla scoperta degli uccelli migratori

Il Parco del Ticino è sinonimo di biodiversità, lo è sin da prima dell’entrata in vigore delle due Direttive che gestiscono l’ossatura di “Rete Natura 2000”, il grande progetto europeo per la conservazione della diversità biologica.

Viva Via Gaggio, in collaborazione con l’Associazione Fauna Viva, vi invita a partecipare ad una camminata “a tu per tu” con il fiume Ticino, alla scoperta della Stazione Ornitologica Dogana dove si effettuano i monitoraggi per l’avifauna migratrice.

Un viaggio che ci aiuterà a capire dal vivo cosa si intende quando si  parla di Biodiversità, una proposta adatta a tutti per una domenica pomeriggio immersi nella natura. Vi aspettiamo!

Ottusità

Sul recente attacco al Fiume Azzurro, abbiamo chiesto ad un nostro carissimo amico di aiutarci a capire la situazione e perchè è importante garantire il Deflusso Minimo Vitale per il fiume Ticino.

Pubblichiamo quindi, molto volentieri l’intervento di Luigi Duse, Vicepresidente del Parco del Ticino a cui va il nostro personale ringraziamento per quanto sta facendo all’interno del Parco del Ticino.

61 Ponte sul Ticino

Ottusità!
Solo così si può definire la decisione che ha portato, di fatto, alla sospensione della sperimentazione sul Deflusso Minimo Vitale.
 
Che cosa è il DMV? Sembra molto difficile, ma in realtà è semplice: si tratta del livello minimo (appunto vitale), misurato in alcuni punti nevralgici del fiume Ticino, che permette all’ecosistema, alle attività agricole e imprenditoriali, al sistema di diluizione, di essere efficacie anche in momenti di crisi idrica.
 
Così, in modo semplificato.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: