Posts Tagged ‘Facebook’

AAA TITOLO CERCASI

Gaggionauti, buon Martedì 2 Agosto! Fra un mese esatto, 2 settembre, WVG proporrà un’altra iniziativa, una serata rock per la nostra causa. Il contesto sarà quello della sempre partecipatissima Festa Parrocchiale di Tornavento; la prima serata sarà organizzata da WVG, per continuare nell’opera di sensibilizzazione alla causa.

Chi suonerà per noi e per via Gaggio il giorno 2 Settembre? Ancora un po’ di suspence.
Per intanto sforziamoci di trovare un bel titolo per l’iniziativa, un titolo per il volantino on-line, che pubblicizzerà on-line il concerto. Su Facebook è già partito il sondaggio [VOTA]
Se ti rifiuti ostinatamente di aprire una pagina facebook, puoi scrivere anche qui. La domanda è:

Venerdì 2 Settembre, Festa Parrocchiale di Tornavento, serata ROCK pro Via Gaggio. Cerchiamo un titolo per il volantino on line. Vota una delle proposte del Comitato o proponi un titolo differente tu. Contiamo sul tuo aiuto! CIAO!

Le proposte fino a ora sono:

Se vuoi esprimere il tuo parere, ma non hai un profilo Facebook, puoi farlo qua, lasciando un commento.
CIAO!

POLITICI SU FACEBOOK

Una volta per tutte: noi alla Sea abbiamo da dire poco, poco niente. Dialogare? Trattare? Come è possibile, se uno parla swahili e l’altro cinese? …e poi, Sea è una S.p.A. che persegue la logica del profitto. La sua posizione non fa una grinza. Oppure ne fa, ma non sta a noi usare il ferro da stiro.
Noi ci rivolgiamo alla politica, ai nostri rappresentanti, a chi ha il compito di gestire un territorio, di regolare la vita pubblica, di normare le attività.
In quest’ottica stiamo bussando a ogni porta, cercando il dialogo con chiunque. Lascia perdere, tanto fanno sempre come vogliono loro! …ma perché! Maledizione, perché?Nel nostro andare a cercare i politici si staglia il nostro rispetto nei loro confronti: i politici sono persone come noi, non li temiamo e nemmeno li consideriamo come mostri. Ci vogliamo parlare. Molti politici sono su Facebook, li stiamo cercando. Oggi abbiamo chiesto l’amicizia Facebook a Gianmarco Quadrini, consigliere regionale lombardo dell’UdC. Ci ha risposto subito, accettando l’amicizia. Che il dialogo ora inizi.

In più, in pausa pranzo, abbiamo concesso un’intervista a VareseNotizie, un portale di informazione.

PANE&TERZAPISTA

Pamela&Diego, ieri. Viva Via Gaggio e VIVA GLI SPOSI! Foto: © 2010 Walter Girardi

Gaggionauta, buongiorno e buon lunedì!

Hai per caso buttato un occhio in Facebook? Abbiamo superato quota 1600. Pazzesco, vero? Milleseicento persone che disgustano i progetti espansionistici della società per azioni SEA-Aeroporti Milano, presieduta dall’Avvocato Giuseppe Bonomi. Solo un avvocato potrebbe metterci la faccia per difendere l’indifendibile terza pista e polo logistico annesso. Davvero in pochini-pochini lo scenario futuro voluto da Sea piace. La voce dei cittadini davvero non conta niente?  «SEA affronta la questione terza pista con l’apparente sicurezza di riuscire ad ottenerla, ma non prende in nessuna considerazione i molti probeli seri che ci sono, a partire dal devastante impatto ambientale sull’area che ha come centro il Parco del Ticino. Non possiamo assolutamente permettere che cio avvenga». Così scrive Antonio Andreola e tutti noi siamo d’accordo.


Sono d’accordo anche molti rappresentati del mondo politico del varesotto, dell’altomilanese e del novarese. Da un po’ di tempo a questa parte, anche chi nelle recenti campagne elettorali non aveva speso nemmeno una parola sullo scempio prossimo minacciato da Malpensa, ora pare vivere a pane&terzapista. Consulta a tal proposito la preziosissima rassegna stampa, fornita gratuitamente dal blog dei Democratici Uniti di Lonate Pozzolo. Il detto meglio tardi che mai è valido in ogni occasione, soprattutto in questa.
Sul fronte Censimento Fondo Ambiente Italiano, via Gaggio è stabile al settimo posto in Italia, prima area nazionale in assoluto. Gli occhi di tutta Italia sono puntati sul presidente avvocato e su Regione Lombardia, che pare così smaniosa di spalleggiare i propositi espansionistici della S.p.A. I voti per Via Gaggio sono stati finora 1097, ma ne servono molti di più per essere certi di rimanere dei primi dieci, nella prima pagina, fra i luoghi da salvare. Nel caso di via Gaggio, da salvare da morte certa.

Il fine settimana, qui in zona ViaGaggio, è stato caratterizzato dal maltempo: niente banchetti di raccolta firme. L’attività di WVG è però proseguita incessante anche ieri. Oggi non farà differenza. Sono previsti dei contatti molto interessanti con degli addetti ai lavori del settore aeroportuale. Persone che, proprio perché addentro, non possono tacere il disgusto di fronte a quanto sentono e vedono.

Ricordiamo anche il primo appuntamento con la PolisportVivaViaGaggio. Dopodomani alle sette di sera ci troviamo all’inizio del bosco di Via Gaggio, sponda Lonate Pozzolo. Per un’oretta, chi vorrà farà una corsetta di allenamento. Altri pedaleranno, altri ancora cammineranno. Alle otto ci si ritrova e ci si ristora assieme. Semplice semplice, né più né meno, un altro modo per stare insieme e abitare Via Gaggio. Trasformare l’evento di un giorno in appuntamento fisso è l’obiettivo.

Ricordiamo il convegno di Daverio di questa sera. WVG ci sarà e sarà possibile firmare la nostra petizione.

In soli due giorni dalla pubblicazione, due giorni del fine settimana e quindi abitualmente meno trafficati rispetto agli altri, il video di Gianluca Ariete, ex lavoratore Sea Handling e ora vuoto a perdere, ha raggiunto le 204 visite. E molte altre ne raggiungerà. L’orrore del precariato istituzionalizzato lì ritratto non è passato inosservato.

 

NON GUARDARE QUESTO VIDEO

Buongiorno e buon mercoledì.

Come hai visto nella foto di ieri, abbiamo ritirato le magliette di VivaViaGaggio. Saranno disponibili ai banchetti. Chiederemo un’offerta libera per contribuire alle tante spese del Comitato.

I numeri di oggi:
Gli amici Facebook hanno raggiunto quota 1548 e le richieste non accennano a smettere.

Nel censimento dei Luoghi del Cuore del Fondo Ambiente Italiano, i luoghi da salvare, siamo sempre al sesto posto assoluto in Italia, prima in classifica fra le aree naturali, con 1059 voti.

Un altro motivo di orgoglio dell’attività di Viva Via Gaggio sono i 28 libri di Franco Bertolli, Luciano Turrici e Luigi Zaro che abbiamo venduto ai banchetti di raccolta firme. Diffondere un’opera di assoluto rilievo ci dà soddisfazione, siamo fieri di contribuire alla conoscenza di un luogo che ora la società per azioni Sea, presieduta dal lautamente ricompensato Avvocato Bonomi, vuole radere al suolo. Solo un avvocato potrebbe presiedere e prendere le difese dell’assurdo progetto di espansione dell’aeroporto. Solo un avvocato può difendere l’indifendibile. Tutti, però, hanno diritto a una difesa. Vero? Sì. Da qui, l’esigenza di un avvocato. E pure di quelli bravi. La terza pista ne ha bisogno di uno bravo davvero.

Ora, il video. Per ora diciamo solo che, se abiti in zona Malpensa e vuoi continuare a dormire tranquillo, forse è meglio che NON guardi questo video:

SECONDI IN ITALIA!

Aggiornamento del "podio" del Censimento Fai - 31 maggio 2010 ore 18.00

Da giorni invitiamo a votare VIA GAGGIO come luogo del cuore nel Censimento nazionale del Fai. Oggi i nostri amici Facebook – e non solo Facebook – ci hanno preso sul serio: nel giro di poche ore abbiamo ricevuto una valanga di voti, che ha catapultato Via Gaggio al secondo posto fra i luoghi da salvare di tutt’Italia.

Questo censimento sembra fatto su misura per via Gaggio. Adesso qualcuno ci vorrebbe rassicurare dicendo che fino al 2017 non si toccherebbe niente. Ah sì? Ci viene offerta una salvezza a tempo? Non scherziamo, per favore. Via Gaggio non si tocca, né ora né mai. Il Censimento del Fai, assieme alla raccolta firme e alle nostre altre iniziative, servirà per attribuire una volta per tutte il ruolo che spetta a Via Gaggio: un patrimonio da tutelare, non da distruggere. Un patrimonio di tutti, non la proprietà privata di una Società per Azioni.
Giù le mani da Via Gaggio, è tutta Italia che lo dice!

Regione, ragiona. Via Gaggio è di tutti, non è di Sea.

E via Gaggio è il simbolo di un affare molto più grosso. Noi presidiamo, non lasceremo passare. E siamo sempre di più.

“Io Abito In Via Gaggio” – Il nuovo video

Da quarantotto ore è pubblica la canzone dedicata a Via Gaggio, Io Abito In Via Gaggio.
Ieri un nostro amico Facebook – e non solo Facebook – ci ha omaggiato di uno splendido regalo: un montaggio inedito della canzone sulle splendide foto di un’altra amica di VivaViaGaggio, Laura Bertoni.

Ammira anche tu.

E tu pensa che gli uomini della Sea vogliono distruggere tutto questo. Anche solo pensarlo è delitto.

MILLE…

…e quattro!

Il gruppo Facebook di Viva Via Gaggio ora viaggia in quattro cifre!

SONDAGGIO E FACEBOOK

Di Terza Pista di Malpensa si parla sempre più. Da fine gennaio, data dei primi video YouTube di VivaViaGaggio, l’argomento è sempre in cima all’agenda politica locale.

Nel giorni scorsi Il Giorno ha lanciato il sondaggio: favorevole o contrario alla terza pista?

Intanto è Facebook-mania: la pagina di VivaViaGaggio ha raggiunto seicento amici in pochissimi giorni. Non sapere dello scempio prossimo venturo adesso è davvero complicato.

TUTTO BENE!

Un abbraccio a tutti i presenti!

Viva Via Gaggio, Via Gaggio Viva!

Su Facebook, http://www.facebook.com/vivaviagaggio , le foto della Primavera Di Gaggio

VivaViaGaggio su Facebook

Da oggi, VivaViaGaggio è su Facebook.
Dopo poche ore di attività, abbiamo già 76 amici. Pazzesco.
Abbiamo chiesto di pubblicare le foto di Via Gaggio, scattate dagli amici. Le prime foto sono già arrivate.
A vederle così, in tutta la loro meraviglia, sembra incredibile che qualcuno possa attentare alla vita di quella brughiera.

Il timore è che fra un po’ via Gaggio possa esistere solo su Facebook.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: