Posts Tagged ‘Avifauna’

Tanta voglia di MaB

Il programma “L’uomo e la Biosfera” Man and the Biosphere – MAB è un programma scientifico dell’Unesco, avviato nel 1971, per sostenere un rapporto equilibrato tra Uomo e Ambiente, attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile.

Tra le sue finalità rientrano: la promozione della cooperazione scientifica, la ricerca interdisciplinare per la tutela delle risorse naturali, la gestione degli ecosistemi naturali e urbani, l’istituzione di parchi, riserve ed aree naturali protette.

Continua a leggere

In volo sulle rive del Ticino – alla scoperta degli uccelli migratori

Il Parco del Ticino è sinonimo di biodiversità, lo è sin da prima dell’entrata in vigore delle due Direttive che gestiscono l’ossatura di “Rete Natura 2000”, il grande progetto europeo per la conservazione della diversità biologica.

Viva Via Gaggio, in collaborazione con l’Associazione Fauna Viva, vi invita a partecipare ad una camminata “a tu per tu” con il fiume Ticino, alla scoperta della Stazione Ornitologica Dogana dove si effettuano i monitoraggi per l’avifauna migratrice.

Un viaggio che ci aiuterà a capire dal vivo cosa si intende quando si  parla di Biodiversità, una proposta adatta a tutti per una domenica pomeriggio immersi nella natura. Vi aspettiamo!

La parola al Parco del Ticino sul servizio di Rainews

Torniamo ancora sul servizio mandato in onda da Rai News sulla Brughiera.

Condividiamo, molto volentieri, sul nostro blog il comunicato stampa del Parco del Ticino su questa vicenda.

dscn3852 Continua a leggere

Hanno scoperto la Brughiera?!

Qualche giorno fa ci è capitato sott’occhio questo video di RAINEWS, postato da SEA Press Office su Twitter

e vi confessiamo che abbiamo dovuto riguardarlo almeno un paio di volte per essere davvero certi di aver sentito quel che si racconta in questi due minuti.
Continua a leggere

In cerca di Rospi tra la neve

Prendendo per buone le previsioni meteo dello scorso fine settimana, abbiamo deciso di confermare l’uscita alla Palude Pollini per https://vivaviagaggio.wordpress.com/2016/02/26/un-rospo-e-per-sempre/

DSC_0234

A quanto pare abbiamo fatto bene, perchè lo spettacolo che la Natura ci ha regalato ha reso impagabile questa domenica, passata tra sole, neve, rospi e qualche principessa in cerca del principe azzurro!

Tanti nuovi amici ci aspettavano al Parcheggio del Cimitero di Mezzana; da qui, accompagnati dalle guide naturalistiche del Parco del Ticino, Davide e il nostro Walter, abbiamo raggiunto la Palude Pollini. Continua a leggere

Un Rospo è per Sempre

Riprendono le iniziative e le visite guidate all’interno del progetto https://vivaviagaggio.wordpress.com/un-sic-e-per-sempre/.

La nostra visita guidata ci porterà alla scoperta di uno dei 14 SIC presenti nel territorio del Parco del Ticino:

La Palude Pollini, area “famosa” per la presenza del raro “Pelobate Fosco”

Che dire, vi aspettiamo

C:UsersAlessandroDocumentsDisegno1 Model (1)

Un Sic è per Sempre – La ZPS Vasconi

Il progetto Un Sic è per Sempre continua:

Domenica 22 Novembre vi portiamo alla scoperta della Zona a Protezione Speciale ZPS dei Vasconi di fitodepurazione a S. Antonino Ticino, frazione di Lonate Pozzolo:

C:UsersAlessandroDocumentsDisegno1 Model (1)

Si ritorna al Campo della Promessa

Avevamo dovuto rimandarla per le pessime condizioni meteo previste per quel fine settimana.

Ora siamo lieti di invitarvi, nuovamente, a partecipare

C:UsersAlessandroDocumentsDisegno1 Model (1)

Storia locale e natura incontaminata sono il mix per questa camminata che ci porta a scoprire la zona detta del “Campo della Promessa”, l’aeroporto di Lonate Pozzolo creato agli inizi del 1900 e che dopo il suo abbandono da parte dell’Esercito Italiano è diventato una zona di Brughiera unica e particolare, diversa dalla Brughiera di Malpensa e Via Gaggio, dove oggi nidificano parecchi rapaci e altri esemplari di avifauna grazie alla presenza a pochissima distanza delle vasche di fitodepurazione e i vasconi di spagliamento del torrente Arno.

Aiutaci a fare pubblicità a questo evento: ecco il volantino da scaricare, stampare e distruire camminata Campo Promessa

Brughiera di Lonate e Campo della Promessa

Seconda uscita all’interno di Un Sic è per Sempre

Andremo a conoscere da vicino la “Brughiera di Lonate Pozzolo” e il “Campo della Promessa” dove sono custodite la Rosa dei Venti e la Base Geodetica.

Una zona che agli inizi del 900 rappresentava l’aeroporto militare di Lonate Pozzolo, ribattezzato da Gabriele d’Annunzio “Campo della Promessa”, e che poi è divenuto sede di una caserma militare fino agli anni 90.

Da allora la natura si è di nuovo reimpossessata di tutto l’ambiente circostante, sia dei manufatti e delle installazioni militari sia degli spazi adibiti alle esercitazioni militari.

 C:UsersAlessandroDocumentsDisegno1 Model (1)

La Brughiera di Lonate, pur essendo formalmente una brughiera è da un punto di vista naturale diversa dalla Brughiera di Gaggio. E’ una zona fortemente naturale e ancora abbastanza selvaggia. In questa zona un tempo Campo della Promessa, Aeroporto militare di Lonate Pozzolo, sono ancora ben visibili i resti delle strutture militari, ormai diventate un tutt’uno con la natura che cresce rigogliosa e incontaminata.

Zone a bosco, insieme alla zone più aperte della Brughiera, costituiscono un habitat particolare per molte specie di volatili e rapaci.

In questa uscita parleremo anche di storia e della Storia Locale, andando a visitare due gioielli come la Rosa dei Venti e la Base Geodetica.

Il progetto del riconoscimento del SIC Brughiere, avanzato dal Parco, costituisce un vero e proprio esempio di valorizzazione territoriale. Una valorizzazione che permette di conoscere, tutelare e conservare gli ambienti naturali ma anche tutte quelle realtà antropiche che nel corso della storia hanno segnato e accompagnato in maniera indelebile la vita di un territorio e che oggi sono li a raccontare ad ognuno la sua storia.

Passeggiata sul Ticino – Il racconto della giornata

Grande partecipazione e tanto entusiamo per la prima “lezione all’aperto” realizzata all’interno del format “Un Sic è per Sempre”.

IMG-20150520-WA0002

Prima della partenza

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: