Nel nostro lungo cammino abbiamo sempre sostenuto di essere apartitici ma di rivolgerci alla politica e alle istituzioni. Lo avevamo fatto lo scorso Agosto e anche nelle scorse settimane. Quella iniziata oggi è una settimana dove WVG viaggerà molto.
La destinazione è sempre quella: Milano.
Domani mattina (ore 10.30) avremo un incontro con il capogruppo in Regione Lombardia dell’UDC, Gianmarco Quadrini;
Venerdì mattina invece alle ore 10.00 avremo un incontro con il capogruppo in Regione Lombardia di SEL, Chiara Cremonesi;
Sempre venerdì mattina ma alle 11.30 saremo ricevuti presso il Palazzo Lombardia dal Direttore Generale dell’Assessorato ai Sistemi Verdi e Paesaggio Dott.ssa Daniela Marforio;
Siamo in attesa di ricevere le risposte dagli altri gruppi presenti in Consiglio Regionale, mentre stiamo già preparando la trasferta a Roma per consegnare le osservazioni alla procedura di V.I.A.
Posted by Stefania on 14 giugno 2011 at 3:16 PM
Bene! Mentre voi vi date da fare con i “grandi capi” io continuo la mia opera di sensibilizzazione (chiamiamola così) anche se a volte non mi capacito dei riscontri che ho! Esempio: ho esposto il documento che riguardava il monitoraggio ambientale della ASL svolto nei comuni del CUV alle mie classi quarte del liceo scientifico. Ammetto che è stato un momento infelice, il penultimo giorno di scuola, facce stanche e cervelli lessi, però mi aspettavo un minimo di commento critico. Tutti informatissimi sul fatto che l’aria è inquinata (di che cosa però rimaneva un arcano mistero), per quanto riguarda invece Malpensa in pochissimi sanno. Prima mi sono divertita un pò a raccontare la storia dell’Aeroporto, quando è nato cosa c’era prima, cosa c’è adesso, la via Gaggio…..poi ho introdotto in punta di piedi l’ipotesi della terza pista. Le risposte più comuni sono state: “Se costruiscono è perchè ce ne sarà bisogno”, “Ma noi cosa possiamo fare?”,”Ma come facciamo a sapere certe cose?” Per quanto riguarda la prima frase confesso che ho dovuto contare fino a tre per stare calma e cercare di dare una risposta pacata, spero che chi l’ha detta ora abbia riflettuto. Per le altre risposte, beh, me le aspettavo, però……..tutto qui? Delusione! Che i ragazzi vivessero fuori dal mondo si sapeva, ma non pensavo di arrivare a trovarmi in questa situazione. Conclusione: insistere con l’informazione, non ce ne sarà mai abbastanza. Se è vero che ho trovato classi soporifere (ma ripeto, dò in parte colpa al periodo scolastico particolarmente pesante), basta uno di loro ad accendere la miccia e sarebbero capaci di incendiare il mondo! Basta trovare la formula giusta ed il momento giusto. Riproverò!
Un caro saluto da Stefania (insegnante precaria) ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Posted by vivaviagaggio on 18 giugno 2011 at 12:41 am
Cara Stefania, ti parleremo lo stesso anche se fai parte dell’Italia peggiore 🙂 (ridiamoci sopra, va’).
Grazie per la tua impagabile opera di sensibilizzazione.
E se all’inizio del nuovo anno scolastico, di slancio, una delegazione di WVG venisse a parlare nella tua classe?
"Mi piace""Mi piace"
Posted by Stefania on 30 giugno 2011 at 10:58 PM
…..sarebbe interessante! Lasciatemi capire dove sarò destinata per l’anno scolastico prossimo e poi ne riparleremo. Per quanto riguarda il commento di Brunetta, beh, si commenta da solo…….! 😉
Un mega saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Posted by In Regione dal nuovo Assessore « VIVA VIA GAGGIO on 20 novembre 2012 at 9:33 am
[…] Appena nominato Assessore Regionale si era presentato così. Noi non ci siamo lasciati scappare questa occasione e lo abbiamo contattato per essere ricevuti e parlare del Master Plan. Lo avevamo fatto anche con il suo predecessore che non volle incontrarci e in in quella occasione fummo ricevuti dal Direttore della Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Dott.sa Marforio . […]
"Mi piace""Mi piace"