Archive for 21 giugno 2010

PANE&TERZAPISTA

Pamela&Diego, ieri. Viva Via Gaggio e VIVA GLI SPOSI! Foto: © 2010 Walter Girardi

Gaggionauta, buongiorno e buon lunedì!

Hai per caso buttato un occhio in Facebook? Abbiamo superato quota 1600. Pazzesco, vero? Milleseicento persone che disgustano i progetti espansionistici della società per azioni SEA-Aeroporti Milano, presieduta dall’Avvocato Giuseppe Bonomi. Solo un avvocato potrebbe metterci la faccia per difendere l’indifendibile terza pista e polo logistico annesso. Davvero in pochini-pochini lo scenario futuro voluto da Sea piace. La voce dei cittadini davvero non conta niente?  «SEA affronta la questione terza pista con l’apparente sicurezza di riuscire ad ottenerla, ma non prende in nessuna considerazione i molti probeli seri che ci sono, a partire dal devastante impatto ambientale sull’area che ha come centro il Parco del Ticino. Non possiamo assolutamente permettere che cio avvenga». Così scrive Antonio Andreola e tutti noi siamo d’accordo.


Sono d’accordo anche molti rappresentati del mondo politico del varesotto, dell’altomilanese e del novarese. Da un po’ di tempo a questa parte, anche chi nelle recenti campagne elettorali non aveva speso nemmeno una parola sullo scempio prossimo minacciato da Malpensa, ora pare vivere a pane&terzapista. Consulta a tal proposito la preziosissima rassegna stampa, fornita gratuitamente dal blog dei Democratici Uniti di Lonate Pozzolo. Il detto meglio tardi che mai è valido in ogni occasione, soprattutto in questa.
Sul fronte Censimento Fondo Ambiente Italiano, via Gaggio è stabile al settimo posto in Italia, prima area nazionale in assoluto. Gli occhi di tutta Italia sono puntati sul presidente avvocato e su Regione Lombardia, che pare così smaniosa di spalleggiare i propositi espansionistici della S.p.A. I voti per Via Gaggio sono stati finora 1097, ma ne servono molti di più per essere certi di rimanere dei primi dieci, nella prima pagina, fra i luoghi da salvare. Nel caso di via Gaggio, da salvare da morte certa.

Il fine settimana, qui in zona ViaGaggio, è stato caratterizzato dal maltempo: niente banchetti di raccolta firme. L’attività di WVG è però proseguita incessante anche ieri. Oggi non farà differenza. Sono previsti dei contatti molto interessanti con degli addetti ai lavori del settore aeroportuale. Persone che, proprio perché addentro, non possono tacere il disgusto di fronte a quanto sentono e vedono.

Ricordiamo anche il primo appuntamento con la PolisportVivaViaGaggio. Dopodomani alle sette di sera ci troviamo all’inizio del bosco di Via Gaggio, sponda Lonate Pozzolo. Per un’oretta, chi vorrà farà una corsetta di allenamento. Altri pedaleranno, altri ancora cammineranno. Alle otto ci si ritrova e ci si ristora assieme. Semplice semplice, né più né meno, un altro modo per stare insieme e abitare Via Gaggio. Trasformare l’evento di un giorno in appuntamento fisso è l’obiettivo.

Ricordiamo il convegno di Daverio di questa sera. WVG ci sarà e sarà possibile firmare la nostra petizione.

In soli due giorni dalla pubblicazione, due giorni del fine settimana e quindi abitualmente meno trafficati rispetto agli altri, il video di Gianluca Ariete, ex lavoratore Sea Handling e ora vuoto a perdere, ha raggiunto le 204 visite. E molte altre ne raggiungerà. L’orrore del precariato istituzionalizzato lì ritratto non è passato inosservato.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: