Archive for 8 giugno 2010

CARA SINDACA MORATTI VIRGOLA A CAPO

Di questa foto (e di altre che verranno) parleremo a breve.

Buon Martedì 8 Giugno. Via Gaggio c’è ancora e ancora c’è speranza.
I numeri di oggi: gli amici Facebook sono diventati 1.410. Nelle ultime ventiquattro ore, sono stati aggiunti 19 nuovi amici.
Nel Censimento del Fondo Ambiente Italiano, Via Gaggio si mantiene al 4° posto. Via Gaggio ora vanta 940 voti.  Ne servono di più, occorre votarla e diffondere l’appello fra i nostri amici. Salire in classifica significa avere più visibilità. Il podio è a soli 84 voti: forza!
Molta visibilità sicuramente avranno oggi l’Ufficio di Presidenza e i Capigruppo del Consiglio Regionale lombardo assieme ai rappresentanti degli Enti locali. In giornata, tutti assieme appassionatamente, lor signori si danno appuntamento a Malpensa – proprio lì – per preparare l’allegro banchetto del 22 Giugno. A Volandia, poco distante dall’aeroporto, fra due settimane di celebrerà degnamente un Consiglio Regionale, simbolicamente allestito in queste terre di brughiera minacciata per discutere proprio di sviluppo aeroportuale. Speriamo si discuta anche del massacro del territorio.

La presenza dei politici, tutti intorno a noi, così vicini e così lontani, mi ha fatto tornare indietro nel tempo di più di due mesi. Il movimento VivaViaGaggio era già partito, ma il Comitato era ancora in là a venire. Eravamo appena usciti dalla fase più critica, quella in cui in tutti i modi si era cercato di mettere il bavaglio all’iniziativa. Non ci riuscirono. Io riuscii invece a credere che, scrivendo a un politico, avrei ottenuto uno straccio di risposta. Così non è stato. Voglio trasformare allora quella missiva in una lettera aperta, che oramai – dato che molte cose sono cambiate – ha solo un valore storico. Chissà mai che la Signora Moratti non risponda con un commentino sul blog. Non si sa mai, la vita a volte è così strana…

Lonate Pozzolo, 25 marzo 2010
Cara Sindaca Moratti,
sono Roberto Vielmi, privato cittadino di Lonate Pozzolo, provincia di Varese, o forse di Malpensa. Lonate Pozzolo confina con l’aeroporto. La futura terza pista e tutto quello che le starà attorno condannano a morte la brughiera del mio paese e la splendida via Gaggio (a cui un paio di anni fa è stato anche dedicato un libro: http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=83922)
Sempre da privato cittadino domenica scorsa ho organizzato una manifestazione, una camminata informativa, direttamente là sul “luogo del delitto”. Nonostante il tempo inclemente e una divulgazione dell’evento avvenuta solo via Internet, centocinquanta persone sono accorse. Qui –
http://democraticiuniti.wordpress.com/category/via-gaggio/
– può trovare la rassegna stampa dell’evento e della Via Gaggio in generale. Il collegamento porta al blog di una lista civica del paese, ma ribadisco che l’iniziativa è slegata da partiti e anche dal classico circuito dell’associazionismo ambientalista. Proprio per questo mio essere privato cittadino – quindi non classificabile – ho subito non poche pressioni, anche da parte delle forze dell’ordine – per capire chi ci fosse dietro. Due giorni fa si è avuta la risposta.

Tutto questo preambolo per arrivare alla mia proposta, al mio invito: perché, signora Moratti, non viene a camminare in via Gaggio un giorno con me? Senza telecamere, senza giornalisti. In video l’ho vista girare per mercati e negozi, persona fra persone, a contatto con la gente. Le chiedo cortesemente di fare la stessa cosa qua da me. Io sono certo che, se Lei vedesse coi suoi occhi quei due chilometri di strada, la brughiera lì attorno, quella meraviglia di museo a cielo aperto di natura, cultura e storia (ci sono reperti della Seconda Guerra Mondiale e dell’aviazione), non potrebbe permettere la sua distruzione.

Io La aspetto, sa? Senza impegno, ma mi piacerebbe regararLe un’oretta in mezzo alla natura, così come già fanno ogni giorno decine, centinaia di persone qui attorno.
E per quanto assurdo può sembrare questo mio invito, io ci credo davvero.

Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti

Roberto Vielmi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: