Solo il tempo per mostrare tre immagini di questa mattina. Siamo stati in piazza S.Ambrogio a Lonate Pozzolo a raccogliere altre firme per la nostra petizione. Banchetto sempre pieno: abbiamo superato le 120 firme (minorenni e maggiorenni assieme). Ora si mangia un boccone e poi di nuovo in strada, fra la gente. Sempre. Altro che strumentaliz—-, non riesco neanche a scrivere la parola. Chi ha qualche dubbio, venga con noi, ci dia una mano. Ne abbiamo sempre bisogno. Ciao!
Archive for 6 giugno 2010
6 Giu
LA DISAFFEZIONE DELLE PERSONE PER LA POLITICA
VivaViaGaggio scende in piazza: ore 9-13, piazza S.Ambrogio, Lonate Pozzolo, il nostro banchetto della raccolta firme sarà lì. Nel pomeriggio, invece, traslochiamo nella frazione di Tornavento e ci sdoppiamo: un banchetto sarà nella splendida piazza Parravicino e un altro sarà nel solito presidio all’altezza della sede del Parco del Ticino. Orario dei banchetti pomeridiani: 15-19. Nel caso avessi qualche ora del pomeriggio libera (anche non tutto il tempo) e volessi venire a darci una mano per la raccolta firme, mandaci pure una email a vivaviagaggio@gmail.com
Ai banchetti sarà ancora possibile trovare il libro VIA GAGGIO – Natura e Storia nella Brughiera fra il Ticino e Malpensa, di F.Bertolli, L.Turrici, L.Zaro. Il libro è in vendita al prezzo speciale di €12,00.
Aggiornamento Facebook: non cessa l’ondata di richieste di amicizie alla pagina Facebook di VivaViaGaggio: siamo ora a quota 1370 amici.
Per quanto riguarda il censimento del FAI sui Luoghi del Cuore, Via Gaggio è al 4° posto in Italia, prima area naturale in assoluto, con 917 voti, con un distacco di 59 preferenze dalla terza classificata. Vota Via Gaggio per farla ritornare sul podio. La visibilità nazionale sul tema ci gioverà. Vogliamo tenere gli occhi dell’Italia intera sull’eco-scempio prossimo venturo. Scempio ecologico e non solo.
Per il resto, continua la ricerca di una sede per il Comitato. La stiamo cercando a Lonate Pozzolo, perché la maggior parte dei rappresentanti del Comitato risiede proprio lì, ma saremmo anche pronti a emigrare.
Altra notizia: fra una decina di giorni, saranno disponibili le magliette con lo splendido logo di VivaViaGaggio, opera di Serenella Noseda.
Ieri ho dovuto perdere un sacco di tempo ed energia per una schifosa polemica generata dal nulla da un partito di Lonate Pozzolo. La polemica, tutta partitica, toccava anche la mia persona, perché si faceva ironia (gridata, scritta in maiuscolo) su mie dichiarazioni passate proprio sul blog di quel partito. Se necessario, tornerò a parlarne. Spero non lo sia. Spero comunque quel partito si ravveda, proprio per questo motivo ho invitato i rappresentanti del partito ai nostri banchetti. Spero capisca il granchio che ha preso e cancelli quel che ha scritto dal suo blog. Da una parte ci sostengono e dall’altra agitano spettri di strumentalizzazione. Aridaje. Sono riusciti a far polemiche anche su una bellissima collaborazione fra Comitato e forze politiche di centrodestra e centrosinistra, per la presentazione della mozione consiliare sull’Ecomuseo di Via Gaggio. Il testo della mozione, scritto da Walter Girardi per il Comitato VivaViaGaggio e girato ai gruppi consiliari di Lonate Pozzolo perché venisse da loro presentato, è uno dei fiori all’occhiello della nostra attività. Durante la camminata del 1° Giugno abbiamo presentato il testo della mozione ai politici e parlato con due dei tre gruppi consiliari presenti, maggioranza e minoranza. Tutto era chiaro e tranquillo.
Per chi opera fra la gente, con la gente, per chi avvia un movimento di opinione, non c’è offesa più grossa che sentirsi dire di essere strumentalizzato. Con noi non lo si deve neanche pensare, soprattutto se si dice di sostenerci. Tocchino tutto, ma non VivaViaGaggio, una splendida realtà associativa, che combatte a testa alta per un obiettivo ben specifico. VivaViaGaggio è l’orgoglio di una comunità intera. Questa difesa è dovuta alle migliaia di persone – di ogni estrazione politica – che ha dimostrato di credere in noi. A loro, non tanto a quei politici, io dico con forza di continuare ad aver fiducia totale in noi. Strumentalizzati? Mi viene il vomito. Noi ci battiamo giorno e notte, da lunedì a domenica, ci sporchiamo le mani e ci inzuppiamo di sudore, per la salvezza di Via Gaggio, del territorio, di Tornavento, della qualità della vita di tanti paesi qui attorno. E conduciamo una battaglia di civiltà. Per favore, cari politici, se volete, supportateci oppure lasciateci perdere ma lasciateci lavorare.
Ora comincio a capire chiaramente la disaffezione delle persone per la politica, per questa politica. (ma noi continuiamo a credere nella necessità di una collaborazione con gli amministratori – locali e non – e a loro continueremo a inviare proposte)